Il modello Qualità & Benessere nel 2025 compie 20 anni e la comunità di pratica che si è formata attorno ai valori e al suo utilizzo nelle RSA è molto ampia e ricca di professionisti che quotidianamente lavorano per il benessere delle persone anziane che vi risiedono.

Questa giornata formativa è stata pensata per offrire agli auditor del Marchio Q&B occasioni specifiche di approfondimento sul modello, sul suo utilizzo in RSA, ma anche sul nostro essere auditor in una rete sempre più ampia, creando così un’occasione di incontro e confronto. La creazione del gioco Q&B Play rappresenta un’occasione in più per condividere valori e strumenti.

Il programma potrà essere integrato con richieste specifiche di approfondimento che gli iscritti alla singola edizione potranno inviare ai team leader prima dell’avvio del corso.

Tematiche

Ricontestualizzare i valori del Marchio Q&B nelle RSA di oggi
Elementi chiave per una autovalutazione efficace: focus ed approfondimenti
Assegnazione del punteggio in fase di autovalutazione – aspetti vincenti
Essere auditor: competenze chiave e stile di valutazione

Data, ora, luogo

Venerdì 7 marzo 2025, dalle 9.00 alle 16.00 a Trento

Presso APSP Civica di Trento – RSA San Bartolomeo, Via della Malpensada 156 (TN)
(La struttura dispone di ampio parcheggio)


Programma

08.45 – Registrazione partecipanti
09.00 – Patto formativo e avvio attività d’aula

09.15 – Il modello Q&B attraverso il gioco Q&B play: un modo per apprendere e condividere
10.15 – Briefing sull’esperienza: cosa abbiamo imparato, come possiamo usare il gioco nelle nostre RSA

10.45 – Pausa caffè

11.00 – Elementi vincenti per condurre un’autovalutazione efficace e sostenibile e documentare le buone prassi che si raccolgono

13.00 – Pranzo con riflessione condivise sul fattore del gusto

14.00 – Essere auditor: elementi chiave del ruolo e confronto tra pari (eventuale osservazione etnografica in ente e condivisione elementi osservati)
15.30 – Questioni aperte che si desidera condividere nella comunità di pratica degli auditor del modello
15.50 – Somministrazione prova degli apprendimenti e soddisfazione

16.00 – Chiusura dei lavori

Responsabile scientifico

Mario Iesurum, Coordinatore tecnico e team leader Qualità e Benessere

Docenti

Massimo Giordani – Direttore Upipa e presidente di Qualità & Benessere
Mario Iesurum – Coordinatore tecnico e team leader del modello Q&B
Eleonora Negri – Responsabile comitato scientifico di Upipa e team leader del modello Q&B
Raffaele Avanzi – Responsabile marketing e sviluppo di Qualità & Benessere

Coordinamento e tutoraggio

Barbara Coin: segreteria@qualita-benessere.it


Destinatari

Il percorso formativo è aperto agli auditor già qualificati sul modello Q&B.
Massimo 24 partecipanti alla giornata formativa.

Iscrizione e crediti ECM

Iscrizione al corso, entro il 28 febbraio, sul sito www.ecmtrento.it oppure sull’App ecmtrento, al codice 13799. L’evento è accreditato ECM.
Chi non ha un profilo attivo nel portale deve registrarsi sul sito www.ecmtrento e attivare il proprio profilo professionista (cliccando nel riquadro centrale: “Registra professionista – Registrati” e inserendo i dati necessari). Con il profilo attivato si potrà effettuare l’iscrizione al corso con i seguenti dati:

Provider ECM: Unione Provinciale Istituzioni per l’Assistenza – U.P.I.P.A. s.c.
Cod. Id Provider: 2
Crediti ECM: 9.6
Codice corso: 13799

Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti (n. 24).

Costi

La quota di partecipazione è di € 50,00 a persona + IVA se dovuta.
La quota include il pranzo. Altri costi alberghieri e di logistica sono a carico del partecipante.
Le fatture verranno emesse da UPIPA.

N.B.

Informiamo che sono in programma altre edizioni del corso che verranno calendarizzate e comunicate prossimamente.