Il tempo narrato e la memoria della cura.
Nel territorio delle demenze:
“tra falsi miti ed errori, oltre i luoghi comuni”
23 Febbraio 2018
RESIDENZA PER ANZIANI “VILLA SERENA” Viale V. Da filicaia N° 18 50050 Montaione (FI).



Uno dei compiti per chi si occupa di malattie devastanti come le demenze consiste nel fornire ai pazienti, ai loro familiari, agli operatori sociali e sanitari ed ai comuni cittadini che desiderano accrescere le loro conoscenze, informazioni corrette e utili a far fronte a notizie superficiali che circolano in questa area desolata.
Un neurogeriatra un po’ eretico, infastidito dai troppi luoghi comuni che persistono attorno alle demenze, poi un cortometraggio e infine una pièce teatrale, ambedue drammaticamente coinvolgenti: ecco una sfida lanciata nei territori delle demenze, contro le distorsioni che resistono nel tempo in malattie peraltro superficialmente sottovalutate e che hanno per protagonisti malati e familiari, professionisti sanitari e sociali.
E’ una sfida che vuole parlare al cuore ma senza dimenticare la ragione, che ha lo scopo di aiutare ad accettare l’assenza sostanziale di cure e nello stesso tempo a ribadire la necessità di insegnare ad ampliare lo sguardo nel prenderci cura, nel rassicurare dando spazio all’empatia, al tempo e all’attenzione da dedicare, alla corretta comunicazione non priva dell’adeguata professionalità, tutti aspetti assolutamente indispensabili per affrontare sofferenze prolungate che annichiliscono famiglie intere.
Programma
Ore 10.30 – Nel territorio delle demenze: tra falsi miti ed errori, oltre i luoghi comuni (Un evento tecnico artistico formativo) Ferdinando Schiavo e Marco Toscani
Ore 12.45 – Rinfresco offerto dalla struttura di Villa Serena di Montaione e visita alla struttura ed al nucleo demenze
L’evento si svolgerà il 23 Febbraio 2018 presso la RESIDENZA PER ANZIANI “VILLA SERENA” Viale V. Da filicaia N° 18 50050 Montaione (FI).
Visualizza il luogo dell’evento su google maps
ORARIO: dalle 09:30 all 16:30
Rinfresco offerto dalla residenza “Villa Serena”
Partecipazione libera previa iscrizione tramite il modulo a lato.